Image
Stampa serigrafica
Cotone, lana, poliestere, nylon
Tecnica di stampa diretta utilizzata per personalizzare prodotti tessili, il colore viene trasferito attraverso dei telai che lasciano passare il colore liquido direttamente nella superficie sottostante.
La grafica può essere mono o multicolore, fino ad un massimo di 10 colori.
Può essere utilizzata su tutti i materiali tessili : cotone, lana, poliestere, nylon.

Image
Stampa digitale
Qualsiasi tipo di tessuto.
Tecnica di stampa diretta utilizzata anche in tipografia.
Può essere applicata anche nei prodotti tessili e sfrutta la tecnologia delle stampati a getto d’inchiostro. Utilizza i 4 colori della quadricromia.
Ha elevata definizione e coprenza.
E’ possibile stampare qualsiasi tipo di tessuto.
Image
Stampa in quadricromia
Tessili come borse e capi d’abbigliamento
Con quadricromia serigrafica si intende la tecnica di personalizzazione utilizzati per realizzare grafiche con molteplici colori, con sfumature o immagini fotografiche.
Particolarmente adatta per i tessili come borse e capi d’abbigliamento di colore chiaro.
Image
Stampa in corrosione
Capi di abbigliamento
La stampa in corrosione è un processo per cui si va a serigrafare con un inchiostro all’acqua opportunamente miscelato con del corrodente. Quest’ultimo ha il compito di andare a “decolorare” le fibre del cotone sul quale questo si deposita. La base corrodente può essere pigmentata per ottenere le diverse tonalità.
Image
Ricamo
Abbigliamento e cappellini
E’ la tecnica di personalizzazione più utilizzata per abbigliamento e per cappellini. Il logo viene ricamato a filo sulla superficie dell’oggetto. Si possono realizzare fino a 9 colori ed è particolarmente adatto quando qualità e stile sono fondamentali e si desidera una maggiore durata della personalizzazione nel tempo. Si può realizzare anche in versione 3D o con punti decorativi particolari.
Image
Ricamo 3D
Tessuti
Questa tecnica consente di tessere foto, disegni, immagini ad alta definizione su una gommina che dara’ l’effetto tridimensionale a cappellini, abbigliamento e tessuti vari.
Image
Ricamo pixel 3D
Caps
Il RICAMO PIXELLATO si ottiene intrecciando numerosi passaggi di “punto saltato” a diverse distanze formando così tanti quadrati (pixel) più o meno grandi a seconda di preferenze estetiche.
L’effetto PIXEL che si otterrà, come ricamo 3D oppure piatto, è quello tipico dei VIDEOGAMES.
Image
Stampa 3D o spessorata
Solo per tinte unite
Tecnica di stampa diretta utilizzata solo per personalizzare alcuni prodotti tessili, come t-shirt, polo, felpe.
Permette mediante particolari additivi mescolati agli inchiostri di stampa
di ottenere degli effetti a rilievo.
Si può usare questa personalizzazione solo per tinte unite.
Image
Transfer piatti e digitali
Cotone e poliestere
I transfer sono grafiche che vengono applicate a caldo direttamente su tessuto mediante una speciale pressa.
Realizzabili in qualsiasi variante colore, multicolore, sfumato, con effetto glossy o metallizzato.
Possono essere prodotti con logo free standing o su supporto a patch.
Realizzabili anche etichette taglie con particolari molto piccoli.
Sono adatte a personalizzazioni su tessuti di cotone e poliestere.
Image
Transfer ricamati
T-shirt, polo e felpe.
Transfer ricamati da applicare a caldo nei tessuti. La loro caratteristica è di imitare un ricamo diretto, ma senza ‘traforare’ il tessuto sottostante. Si realizzano utilizzando cartella filati del fornitore. Possono essere prodotti con logo free standing o su supporto base da ricamare.
Il patch può avere base twill, canvas, jeans o feltro a seconda dell’aspetto finale da dare all’etichetta, anche in versione lavata per un vintage look.

Image
Transfer spessorati
Tessuti di cotone e misti
Transfer spessorati da applicare a caldo in tessuti di cotone e misti. Realizzabili in qualsiasi colore a pantone, anche riflettivi.
Possono essere prodotti con logo free standing o a patch. Si possono realizzare con spessore che varia da 0,3 di mm e 1 mm di altezza. Hanno un look molto tecnico e sportivo.
Image
Transfer riflettivi
Ideali per capi tecnici e sportivi
Transfer riflettivi ad alta visibiltà, possono essere piatti o spessorati. Realizzabili in qualsiasi variante colore, in versione mono o multicolore. Realizzabili anche con particolari molto piccoli. Buona resistenza ai lavaggi domestici e tenuta all’abrasione.
Image
Tecnica debossing
Pelle o similpelle
Tecnica utilizzata per imprimere loghi negli oggetti. Il logo viene riprodotto su un punzone che per effetto del calore e della pressione consentono di ottenere le grafiche a rilievo su oggetti in pelle o similpelle. La personalizzazioni possono essere arricchite utilizzando dei ‘foil’ speciali che depositano il colore sul logo impresso a caldo.
Image
Incisione laser
Metallo, legno, cuoio, pelle, plexiglass, cristallo
E’ la tecnica utilizzata per incidere in modo sorprendente e preciso le personalizzazioni in modo indelebile nel tempo.
Il laser incide il logo in qualsiasi materiale : metallo, legno, cuoio, pelle, plexiglass, cristallo, ma viene utilizzata anche nell’abbigliamento e accessori tessili. Adatta anche a piccoli lotti di produzione.
Image
Tampografia
Plastica, vetro, legno o metallo
Tecnica di stampa utilizzata per personalizzare piccoli oggetti, che hanno superfici irregolari, curve, concave o sferiche, consente di riprodurre particolari minimi con grande precisione.
La grafica può essere mono o multicolore e viene trasferita mediante un tampone che preleva l’inchiostro da un clichè.
Può essere utilizzata su diversi materiali: plastica, vetro, legno o metallo
Image
Decal serigrafia
Vetro, ceramica e porcellana
E’ una tecnica utilizzata prevalentemente per la stampa su vetro, ceramica e porcellana. La personalizzazione viene stampata su un supporto di stampa speciale e trasferita direttamente sull’oggetto. La successiva cottura in forno genera una fusione degli inchiostri sul supporto e ne garantisce una tenuta perfetta del tempo.
Image
Dome sticker
Piccoli accessori in metallo
La realizzazione del logo avviene con una stampa digitale su un’etichetta adesiva ricoperta da resina che crea un ‘effetto lente’.
Consente di riprodurre con grande precisione loghi multicolore particolarmente complessi su oggetti anche molti piccoli, proteggendoli dalla naturale dissolvenza nel tempo. Adatto a piccoli accessori in metallo, come i portachiavi.
Image
Etichette tessute
Stampate o jacquard
Le etichette tessute sono utilizzate per personalizzare accessori o capi di abbigliamento dove risulta difficile stampare o ricamare.
Vengono spesso usate nei capi reversibili o come etichette interne.
Possono essere stampate o jacquard (tecnica usata per realizzare le grafiche con il tinto in filo).

Inviaci la tua richiesta

 

   Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ex artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679

address:

Via Roma, 49/A - 31030 Dosson di Casier (TV)

phone:

4 Linee telefoniche: 0422 493792